In questo breve video vi mostro come sia semplice leggere il contatore di scambio (quello originario della casa – solitamente posizionato in strada), per poi procedere con la comunicazione inerente la produzione del fotovoltaico sul sito del GSE come richiede la norma del FUEL MIX.
Infatti, per tutti i contratti di RID (ritiro dedicato) esiste l’obbligo di inviare il Mix Energetico attraverso il portale GSE entro e non oltre il 31 Marzo di ogni anno.
NB: il GSE comunica che sarà possibile procedere con la compilazione del Fuel Mix sul loro sito a partire da metà febbraio e sempre con il termine ultimo del 31 marzo
Sotto il link del portale riportante istruzioni e documenti.
https://www.gse.it/servizi-per-te/fonti-rinnovabili/fuel-mix
Come si evince dal video per rilevare i dati del contatore è sufficiente premere il tasto presente sul contatore di scambio (cioè quello che solitamente è in strada e non quello vicino all’inverter del fotovoltaico), fino ad arrivare a lettura immissioni e segnarsi i dati che compariranno dopo immissioni periodo attuale, saranno 3 letture (A1-, A2- e A3-)
Questi dati il cliente li può comunicare al gse in autonomia attraverso la procedura (con relativa documentazione presente sul sito.
https://www.gse.it/servizi-per-te/fonti-rinnovabili/fuel-mix